La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser. Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.

Termini e condizioni

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DEL NEGOZIO ONLINE SHOWROOM

1. Ambito di applicazione

Questi termini e condizioni generali contengono le principali clausole concordate tra le parti e si applicano a tutte le offerte e ai contratti di vendita di beni della gamma di CanvasCamp BV, con sede legale in Legen Heirweg 23, 9890 Gavere, Belgio, registrata presso la Crossroads Bank for Enterprises con il numero 0822.182.688 ("CANVASCAMP") indirizzati e conclusi con il cliente (il "Cliente") tramite il sito web https://www.canvascamp.com/ (il "Sito web"), salvo diverso accordo scritto, indipendentemente dal fatto che il luogo di residenza o la sede legale del Cliente si trovi in ​​Belgio o all'estero e indipendentemente dal fatto che l'accordo debba essere eseguito in Belgio o all'estero. Questi termini e condizioni hanno la precedenza su qualsiasi termine e condizione del Cliente, anche se stabiliscono il contrario. Alcune disposizioni di questi termini e condizioni generali si applicano al Cliente solo nella sua qualità di consumatore, nel qual caso viene utilizzato il termine "Consumatore". Altre disposizioni si applicano al Cliente in quanto impresa come definito nell'Articolo I.1, 1 del Codice di diritto economico belga, nel qual caso viene utilizzato il termine "Impresa". Se si intende sia un Consumatore che un'Impresa, viene utilizzato il termine Cliente. Salvo prova contraria, si ritiene che il Cliente abbia preso atto e accettato questi termini e condizioni per il solo fatto del suo ordine. Il Cliente conferma di avere 18 anni o più. Se CANVASCAMP non applica una o più disposizioni di questi termini e condizioni generali, ciò non può in alcun modo essere considerato una rinuncia a questi termini e condizioni generali.

2. Offerte e prezzi

Tutte le proposte, brochure, cataloghi, informazioni e schede tecniche sono solo a scopo informativo. L'offerta è valida fino a esaurimento scorte e può essere modificata in qualsiasi momento. Se un'offerta ha un periodo di validità limitato o è soggetta a determinate condizioni, ciò sarà esplicitamente indicato. Salvo diversa indicazione, le offerte e i prezzi sul sito Web sono validi il giorno in cui vengono consultati. L'offerta e le immagini dei beni sui nostri siti Web sono compilate con la massima cura possibile, ma hanno lo scopo di essere illustrative. L'aspetto dei beni consegnati può quindi differire dal prodotto illustrato online. CANVASCAMP ha solo un obbligo di massimo impegno per quanto riguarda l'accuratezza e la completezza delle informazioni fornite. CANVASCAMP non è responsabile in caso di evidenti errori materiali, errori di composizione o di stampa o variazioni rispetto ai beni presentati nelle immagini illustrative. Se il Cliente ha domande specifiche, ad esempio sulle istruzioni di installazione, sulla disponibilità, sul periodo o sul metodo di consegna, lo preghiamo di contattarci in anticipo. Tutti i prezzi includono l'IVA. Eventuali costi aggiuntivi di consegna, trasporto e assicurazione, IVA, dazi di importazione ed esportazione, altre tasse, oneri e tasse o altri costi amministrativi saranno sempre menzionati nella comunicazione con il Cliente prima dell'effettuazione definitiva dell'ordine.

3. Accordo

Un ordine può essere effettuato tramite il Sito Web seguendo i passaggi indicati sul Sito Web. Il Cliente può selezionare singoli prodotti e inserirli in un carrello elettronico cliccando sul pulsante "Aggiungi al carrello". Da questo carrello, il Cliente procede al pagamento cliccando sul pulsante "Procedi al pagamento". Dopo l'ordine, viene visualizzato un riepilogo dei beni ordinati e fornito al Cliente online. Il Cliente può quindi scegliere il metodo di consegna desiderato. Dopo che il Cliente conferma l'ordine e accetta i termini e le condizioni generali, è richiesto il pagamento in contanti in conformità con il metodo di pagamento indicato. Cliccando sul pulsante "Effettua ordine", il Cliente viene quindi reindirizzato al modulo del fornitore di pagamento scelto. Finché il Cliente non ha cliccato su questo pulsante, può modificare l'ordine e i dettagli allegati in qualsiasi momento. Dopo che il Cliente ha effettuato l'ordine, riceverà una conferma dell'ordine generata automaticamente tramite e-mail.

L'accordo è concluso dopo l'accettazione dei termini e delle condizioni generali e quando CANVASCAMP ha ricevuto il pagamento completo; almeno CANVASCAMP ha il diritto di sospendere l'esecuzione del contratto di diritto e senza preavviso di inadempimento fino a quando non riceve il pagamento. CANVASCAMP mette a disposizione la merce ordinata per la consegna o il ritiro, a seconda della scelta specificata dal Cliente. Il Cliente verrà informato che il contratto è stato concluso e come la merce verrà consegnata o ritirata. CANVASCAMP si riserva il diritto di rifiutare gli ordini se si verifica uno o più dei seguenti casi: (i) esaurimento delle scorte o indisponibilità di un particolare prodotto; (ii) indirizzo di consegna situato al di fuori dell'area fornita da CANVASCAMP; (iii) forza maggiore, (iv) ordine effettuato da una persona priva di capacità giuridica o da una persona non identificabile, (v) il Cliente ha debiti in sospeso e dovuti con CANVASCAMP. In tal caso, CANVASCAMP rimborserà l'importo già ricevuto per l'ordine in questione sul numero di conto da cui è stato effettuato il pagamento. L'annullamento di un ordine da parte di un'Impresa è possibile solo con il previo consenso scritto di CANVASCAMP, nel qual caso l'Impresa dovrà pagare a CANVASCAMP un indennizzo fisso pari al 10% del prezzo di vendita concordato della merce, fatto salvo il diritto di CANVASCAMP a un indennizzo maggiore, previa prova del maggior danno effettivamente subito.

4. Consegna

Il Cliente deve prendere in consegna la merce ordinata nel momento e nel luogo concordati (alla consegna e/o al ritiro). CANVASCAMP o la terza parte da essa incaricata può consegnare la merce nel momento e nel luogo concordati alla persona che si presenta per accettare la merce e che è ritenuta rappresentare il Cliente, senza che CANVASCAMP debba effettuare alcun controllo specifico. Il Cliente verrà informato delle spese di consegna prima di confermare l'ordine. La consegna verrà effettuata nel momento indicato nella conferma dell'ordine. Se la consegna è impossibile per motivi imputabili al Cliente, CANVASCAMP può, a sua discrezione, (i) fare una nuova offerta e addebitare al Cliente i costi supplementari causati da ciò, o (ii) risolvere il contratto in conformità con l'Articolo 11 delle presenti condizioni generali. CANVASCAMP informerà il Cliente senza indugio se la data di consegna specificata non può essere rispettata. I termini di consegna concordati per le Imprese sono sempre indicativi. Se un termine di consegna viene superato, l'Impresa non può richiedere un risarcimento o risolvere il contratto e ciò non può dare luogo ad alcuna responsabilità da parte di CANVASCAMP. Se CANVASCAMP non rispetta il termine di consegna concordato con il Consumatore, il Consumatore richiederà a CANVASCAMP di effettuare la consegna entro un termine aggiuntivo appropriato alle circostanze. Se CANVASCAMP non consegna la merce entro il termine aggiuntivo, il Consumatore può recedere dal contratto gratuitamente e CANVASCAMP dovrà quindi rimborsare immediatamente al Consumatore tutti gli importi versati a CANVASCAMP ai sensi del contratto.

5. Riserva di proprietà

La merce consegnata rimane di proprietà di CANVASCAMP fino al completo pagamento, compresi interessi e costi, a meno che CANVASCAMP non decida di rinunciare a questa riserva di proprietà. Il Cliente si assume comunque tutti i rischi di forza maggiore, perdita, distruzione o furto della merce dal momento della consegna o della mancata presa in consegna da parte del Cliente. La riserva di proprietà si estende anche a tutti i reclami che sostituiscono la merce soggetta a riserva di proprietà. Il Cliente ha il dovere di diligenza nei confronti della merce consegnata con riserva di proprietà e deve conservarla in perfette condizioni in un luogo idoneo in conformità con gli standard usuali. Finché il Cliente non ha adempiuto a tutti i suoi obblighi, il Cliente non deve vendere o altrimenti smaltire, elaborare o modificare la merce o gravarla con alcun diritto di garanzia. Il Cliente deve informare CANVASCAMP di qualsiasi pignoramento della merce consegnata con riserva di proprietà.

6. Pagamento

Gli ordini effettuati sul nostro sito Web devono essere pagati in conformità con il metodo di pagamento specificato sul nostro sito Web. Per garantire un pagamento online sicuro, i dati delle transazioni vengono inviati crittografati tramite Internet. Il pagamento viene sempre effettuato presso la sede legale di CANVASCAMP e nella valuta specificata nel negozio online.

7. Disposizioni in materia di non conformità e difetti per l'Impresa

L'Impresa deve verificare la conformità della consegna e i difetti visibili immediatamente alla consegna in presenza del trasportatore e, se applicabile, apporre una nota scritta di riserva dei propri diritti sulla lettera di vettura o sulla bolla di consegna. L'Impresa deve inoltre notificare a CANVASCAMP qualsiasi mancanza alla consegna o difetto visibile tramite lettera raccomandata entro e non oltre due giorni lavorativi dalla consegna, descrivendo accuratamente e specificamente il difetto, in mancanza della quale il reclamo sarà ritenuto inammissibile. L'Impresa deve notificare a CANVASCAMP eventuali difetti nascosti tramite lettera raccomandata entro e non oltre otto giorni dalla scoperta del difetto e non oltre due mesi dalla consegna, descrivendo accuratamente e specificamente il difetto, in mancanza della quale il reclamo sarà ritenuto inammissibile. I reclami tardivi sono inammissibili. La messa in uso, la modifica, la lavorazione o lo smaltimento dei beni venduti implica la loro accettazione. Il Cliente è responsabile se non rispetta il manuale d'uso o le istruzioni di CANVASCAMP e/o dei suoi fornitori o se non gestisce correttamente i beni. Se l'Impresa presenta un reclamo ammissibile e fondato in merito a difetti nei beni forniti, la responsabilità di CANVASCAMP sarà limitata alla sostituzione o alla riparazione dei beni o al rimborso del prezzo che l'Impresa ha pagato per tali beni, a discrezione di CANVASCAMP, senza che CANVASCAMP sia responsabile di alcun altro risarcimento. I reclami per difetti non sospendono l'obbligo di pagamento dell'Impresa. I beni difettosi possono essere restituiti solo con l'espresso consenso scritto di CANVASCAMP e in conformità con le istruzioni di CANVASCAMP. Qualsiasi garanzia di CANVASCAMP relativa ai beni che consegna è limitata e non si estende mai oltre la garanzia che CANVASCAMP riceve dai suoi fornitori. Un reclamo in garanzia è valido solo dopo che l'Impresa ha pagato la fattura per intero.

Disposizioni in materia di difetti di conformità per il Consumatore

Il Consumatore deve verificare la conformità della consegna e i difetti visibili immediatamente alla consegna in presenza del trasportatore e deve rifiutare la merce per qualsiasi non conformità o difetto visibile. In ogni caso, il Consumatore deve notificare a CANVASCAMP la non conformità entro e non oltre due mesi dal giorno in cui ha scoperto il difetto. I reclami tardivi sono inammissibili. La messa in uso, la modifica, la lavorazione o lo smaltimento dei beni venduti implica la loro accettazione. Il Consumatore è responsabile se non segue il manuale d'uso o le istruzioni di CANVASCAMP e/o dei suoi fornitori o se non gestisce correttamente i beni. Il Consumatore può richiedere a CANVASCAMP di riparare o sostituire gratuitamente i beni consegnati, a meno che ciò non sia impossibile o sproporzionato e comporti costi irragionevoli per CANVASCAMP. Qualsiasi riparazione o sostituzione, tenendo conto della natura dei beni consegnati e dell'uso previsto dal Consumatore, deve essere effettuata entro un termine ragionevole e senza gravi inconvenienti per il Consumatore. Il Consumatore può richiedere un'adeguata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto di acquisto da CANVASCAMP solo nell'elenco esaustivo dei casi previsti dall'articolo 1649quinquies, §5 del Codice civile belga, a meno che il difetto di conformità non sia di lieve entità. I ​​beni difettosi possono essere restituiti solo con l'espresso consenso scritto di CANVASCAMP e in conformità con le istruzioni di CANVASCAMP. Questi termini e condizioni generali non pregiudicano i diritti legali del Consumatore ai sensi della legislazione nazionale applicabile sulla vendita di beni di consumo. Qualsiasi garanzia di CANVASCAMP relativa ai beni che consegna è limitata e non si estende mai oltre la garanzia che CANVASCAMP riceve dai suoi fornitori. CANVASCAMP raccomanda di segnalare i reclami a info@canvascamp.com. I Consumatori UE possono anche registrare reclami tramite la piattaforma di risoluzione delle controversie online (ODR) della Commissione Europea all'indirizzo http://ec.europa.eu/odr.

8. Diritto di recesso del consumatore

Il Consumatore può recedere dal contratto durante un periodo di recesso di 14 giorni, senza fornire motivazioni, a partire dal giorno successivo a quello in cui il Consumatore (o un terzo designato dal Consumatore, diverso dal vettore) acquisisce il possesso fisico dei beni. Il diritto di recesso non si applica se riguarda beni prodotti secondo le specifiche del Consumatore o chiaramente destinati a un Consumatore specifico. Se il Consumatore si avvale del diritto di recesso, deve informare CANVASCAMP prima della scadenza del periodo di recesso utilizzando il modulo di recesso tipo (allegato a questi termini e condizioni con le istruzioni tipo) o un'altra dichiarazione inequivocabile. Il Consumatore deve quindi restituire o consegnare i beni (compresi tutti gli accessori, nelle loro condizioni e imballaggi originali) a proprie spese a CANVASCAMP (o a uno dei suoi dipendenti) senza indugio e in ogni caso entro 14 giorni dalla comunicazione. Il Consumatore ha l'onere di provare l'esercizio tempestivo e corretto del diritto di recesso. Il Consumatore deve trattare i beni e l'imballaggio con cura durante il periodo di recesso. Il Consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni causata da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento (la norma di riferimento è che il Consumatore può maneggiare e ispezionare i beni solo come farebbe in un negozio fisico). CANVASCAMP deve rimborsare tutti i pagamenti ricevuti dal Consumatore, comprese le spese di consegna, senza indugio e in ogni caso entro 14 giorni dalla data della comunicazione di recesso del Consumatore. CANVASCAMP può trattenere questo rimborso fino a quando il Consumatore non abbia restituito tutti i beni o fino a quando il Consumatore non fornisca la prova che tutti i beni sono stati restituiti, a seconda di quale evento si verifichi per primo, a meno che CANVASCAMP non si sia offerta di ritirare personalmente i beni. CANVASCAMP deve effettuare il rimborso tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore per la transazione iniziale, a meno che il Consumatore non accetti un altro mezzo di pagamento. Se il Consumatore sceglie un metodo di consegna diverso dal tipo di consegna standard meno costoso offerto da CANVASCAMP, CANVASCAMP non è tenuta a rimborsare al Consumatore tali costi supplementari.

9. Responsabilità

CANVASCAMP è responsabile per il mancato rispetto dei propri obblighi contrattuali solo se e nella misura in cui tale danno è causato da frode, inganno, errore grave o deliberato da parte sua o dei suoi dipendenti o agenti. La responsabilità di CANVASCAMP è sempre limitata all'importo dell'ordine del Cliente. Se il danno è coperto da assicurazione, la responsabilità di CANVASCAMP è limitata all'importo effettivamente pagato dal suo assicuratore. CANVASCAMP non è mai responsabile per danni indiretti, inclusi, ma non limitati a, danni consequenziali, mancati profitti, mancati risparmi, costi amministrativi o del personale, maggiori spese generali, perdita di clienti, perdita di opportunità, reclami di terzi o danni a terzi. Nella misura in cui CANVASCAMP dipende dalla cooperazione, dai servizi e dalle forniture di terzi per adempiere ai propri obblighi, CANVASCAMP non può essere ritenuta responsabile per alcun danno di cui tali terzi siano responsabili. Il Cliente è l'unico responsabile dell'uso della merce. Salvo disposizioni di legge obbligatorie, CANVASCAMP non è responsabile per alcun danno (diretto o indiretto) causato dalla merce consegnata. Il Cliente accetta espressamente che CANVASCAMP non può essere ritenuto responsabile e che il Cliente non può richiedere la risoluzione del contratto o un risarcimento in caso di (i) danni ai beni causati da un uso improprio, conservazione o manutenzione non corretta dei beni, diversi da quanto concordato o prescritto da CANVASCAMP e/o dai suoi fornitori, (ii) piccole variazioni rispetto alle specifiche del prodotto (incluse limitate differenze di colore o consistenza), (iii) danni ai beni dovuti a condizioni meteorologiche anomale o usura, o (iv) modifiche o cambiamenti ai beni senza il previo consenso di CANVASCAMP. Le disposizioni del presente articolo non pregiudicano la responsabilità di CANVASCAMP per la morte o le lesioni personali del Consumatore nella misura in cui sia dimostrato un nesso causale diretto con gli atti o le omissioni di CANVASCAMP. Il Cliente utilizza il Sito Web a propria responsabilità e rischio. CANVASCAMP può sempre limitare o escludere l'accesso del Cliente al Sito Web con effetto immediato, senza fornire una motivazione o un preavviso. CANVASCAMP non garantisce la disponibilità continua e ininterrotta del Sito Web e non è responsabile per eventuali guasti o indisponibilità del Sito Web a causa di un guasto tecnico. CANVASCAMP non è responsabile per eventuali danni subiti dal Cliente a causa del suo utilizzo del Sito Web o di un virus diffuso tramite il Sito Web.

10. Forza maggiore

CANVASCAMP non è responsabile se il mancato adempimento di tutti o parte dei suoi obblighi, temporaneo o meno, è dovuto a forza maggiore, anche se tale circostanza era prevedibile, inclusi, ma non limitati a, guerra, sommosse civili, terrorismo, scioperi o serrate generali o parziali, incidenti operativi, condizioni meteorologiche estreme, inondazioni, incendi, pandemie, malattie infettive, fallimento o mancato rispetto degli obblighi da parte dei fornitori, esaurimento delle scorte, guasti di elettricità, Internet, reti informatiche o telecomunicazioni, misure governative, problemi generali di trasporto, ecc. In caso di forza maggiore, CANVASCAMP ha sempre il diritto, a sua discrezione, con effetto immediato, di diritto, senza previo intervento giudiziario o preavviso di inadempimento e senza il pagamento di alcun indennizzo, di sospendere la consegna o di recedere dal contratto con il Cliente.

11. Rapporto contrattuale

Tutti gli accordi tra CANVASCAMP e il Cliente costituiscono parte di un singolo rapporto contrattuale complessivo. Se il Cliente non adempie ai propri obblighi ai sensi di uno specifico accordo, CANVASCAMP può sospendere l'ulteriore esecuzione sia dell'accordo in questione che degli altri accordi in corso. CANVASCAMP può anche recedere da tutti gli accordi con il Cliente con effetto immediato, di diritto, senza preavviso di inadempimento e senza alcun pagamento di alcun indennizzo in questi casi

  • se il Cliente non adempie (tempestivamente) a uno o più obblighi previsti da un contratto;
  • se il Cliente cessa di effettuare i pagamenti, viene dichiarato fallito o presenta istanza di fallimento, avvia una ristrutturazione collettiva del debito o una qualsiasi riorganizzazione;
  • se il Cliente viene liquidato, cessa le sue attività o muore;
  • se tutti o parte dei beni del Cliente vengono pignorati.

Alla risoluzione, tutti i reclami di CANVASCAMP nei confronti del Cliente diventano immediatamente esigibili di diritto e il Cliente dovrà a CANVASCAMP un indennizzo fisso pari al 20% del prezzo stipulato nel contratto, nonostante il diritto di CANVASCAMP a un indennizzo più elevato soggetto alla prova di un danno maggiore effettivamente subito. Gli importi che CANVASCAMP ha già fatturato all'Impresa prima della risoluzione rimangono interamente esigibili. Se CANVASCAMP non rispetta uno o più obblighi previsti da un contratto, o non lo fa nei tempi previsti, il Consumatore può risolvere il contratto in questione, nel qual caso CANVASCAMP dovrà al Consumatore un indennizzo fisso pari al 10% del prezzo stipulato nel contratto.

12. Prescrizione

Ogni pretesa che l'Impresa abbia nei confronti di CANVASCAMP si prescriverà di diritto se non verrà presentata al tribunale competente entro sei mesi dalla data in cui l'Impresa è venuta a conoscenza o avrebbe dovuto venire a conoscenza dei fatti su cui si basa la pretesa, e comunque non oltre dodici mesi dalla consegna.

13. Proprietà intellettuale

Il Sito Web, i loghi, le fotografie, i testi e in generale tutte le comunicazioni di CANVASCAMP (le "Opere") sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale detenuti da CANVASCAMP, dai suoi fornitori o da altri beneficiari terzi. Non è consentito utilizzare, copiare o riprodurre le Opere in alcuna forma senza il consenso espresso e scritto preventivo di CANVASCAMP.

14. Riservatezza

Se CANVASCAMP elabora dati personali, ciò avverrà in conformità con l'informativa sulla privacy (https://www.canvascamp.com/it/privacy-disclaimer), una copia della quale può essere ottenuta dal Cliente su semplice richiesta scritta, e in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati e altre normative applicabili.

15. Modifica delle condizioni generali

CANVASCAMP si riserva il diritto di modificare unilateralmente i presenti termini e condizioni generali. I termini e le condizioni applicabili sono quelli applicati al momento della conclusione dell'accordo tra CANVASCAMP e il Cliente.

16. Separabilità

L'invalidità o l'inapplicabilità di una o più disposizioni delle presenti condizioni generali, o di parti di tali disposizioni, non pregiudica la validità e l'applicabilità delle restanti disposizioni. Ove applicabile, CANVASCAMP e il Cliente confermano che il tribunale ha il potere di moderare la disposizione interessata al massimo consentito entro i limiti statutari pertinenti.

17. Legge applicabile – foro competente

Le presenti condizioni generali e gli accordi ai quali si riferiscono sono disciplinati dalla legge belga, con espressa esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci dell'11 aprile 1980. In caso di controversia, i tribunali del distretto giudiziario delle Fiandre orientali (divisione di Gand) o quelli del luogo di residenza o di attività del Consumatore avranno giurisdizione esclusiva.

18. In caso di dubbi sull'interpretazione delle presenti condizioni, prevarrà sempre il testo olandese.

19. Dettagli di contatto di CANVASCAMP

CANVASCAMP BV
Legen Heirweg 23
9890 Gavere
Numero impresa: 0822.182.688
E-mail: info@canvascamp.com
Numero di telefono: +32 9 352 01 01 o +32 498 529 524


Appendici

1) Modello di modulo di recesso

A CANVASCAMP BV, Legen Heirweg 23, 9890 Gavere, Crossroads Bank for Enterprises n. 0822.182.688, E-mail: info@canvascamp.com:
– Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal nostro contratto per la vendita dei seguenti beni/fornitura del seguente servizio (*)
– Ordinato il (*)/Ricevuto il (*)
– Nome/i del/dei consumatore/i
– Indirizzo del/dei consumatore/i
– Firma del/dei consumatore/i (solo se il presente modulo è presentato in forma cartacea)
– Data

(*) Cancellare se non applicabile.

2) Istruzioni tipo per il diritto di recesso

Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere dal contratto entro un periodo di 14 giorni senza fornire alcuna motivazione.
Il periodo di recesso scadrà dopo 14 giorni dal giorno in cui tu o un terzo da te designato, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Per esercitare il diritto di recesso, devi informarci, CANVASCAMP BV, Legen Heirweg 23, 9890 Gavere, Crossroads Bank for Enterprises n. 0822.182.688, Email: info@canvascamp.com, tramite una dichiarazione inequivocabile (ad esempio per iscritto tramite posta, fax o email) della tua decisione di recedere dal contratto. Puoi, ma non è necessario, utilizzare il modulo di recesso allegato a tale scopo.
Per rispettare il periodo di recesso, è sufficiente che tu invii la tua comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Se recedi dal contratto, ti rimborseremo tutti i pagamenti ricevuti da te fino a quel momento, comprese le spese di consegna (ad eccezione di eventuali costi supplementari derivanti dalla tua scelta di un metodo di consegna diverso dal tipo di consegna standard meno costoso da noi offerto) senza indebito ritardo e non oltre 14 giorni dalla data in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere dal contratto. Ti rimborseremo utilizzando lo stesso mezzo di pagamento che hai utilizzato per la transazione iniziale, a meno che tu non abbia espressamente concordato diversamente; in ogni caso, non ti verrà addebitato alcun costo per questo rimborso. Potremmo trattenere il rimborso finché non avremo ricevuto indietro la merce da te o finché non avrai fornito la prova di aver restituito la merce, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
Devi restituirci o consegnarci la merce senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui ci hai comunicato la tua decisione di recedere dal contratto. Il termine è rispettato se restituisci la merce prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Dovrai sostenere i costi diretti della restituzione della merce.
Sei responsabile solo per la diminuzione del valore della merce risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.

loader
Caricamento...